Quello che (quasi) tutti gli assicuratori fanno, nei loro sistemi di vendita tradizionali, è chiamare direttamente a freddo delle persone per proporre loro delle polizze.
Il tasso di conversione in vendita di questa tipologia di azione commerciale è ormai pari quasi allo zero assoluto e le risorse messe in campo sono un vero e proprio spreco di energie.
Potrebbe essere invece interessante ribaltare completamente la situazione facendo sì che siano i potenziali clienti a chiamare l’assicuratore di turno.
Come fare?
Utilizzare il web per promuovere un servizio telefonico di spiegazione professionale di un prodotto assicurativo.
Un vero e proprio funnel di vendita tradizionale, ma con l’utilizzo dell’aiuto del web e ribaltando l’angolo di attacco.
Nel mare magnum delle offerte web l’utente finale ha bisogno di essere tranquillizzato sentendo un essere umano competente al telefono.
Un canale non esclude l’altro anzi insieme si completano diventando un micidiale strumento di marketing diretto.
Entrambi gli strumenti devono essere utilizzati correttamente in sintonia fra essi.
Descrizione chiara del servizio (copywriting e neuromarketing corretto) e chiamata all’azione netta, sono necessari per convertire il prospect in cliente.