Se…
Genertel dichiara di avere 2 milioni di clienti,
Allianz direct ex Genialloyd dichiara di averne altrettanti,
Prima. it dichiara di avere un milione e mezzo,
Facile. it dichiara di averne 3 milioni.
Mettendo pure il caso che quelli di facile sono assorbiti in parte dai primi due, e tenendo conto che in Italia esistono altre quattro o cinque dirette abbastanza forti, possiamo certamente affermare che vi sono già perlomeno 6/7 milioni di persone che acquistano assicurazioni on-line.
Vediamo quest’anno cosa succede con l’arrivo di WeFox che utilizzerà anch’essa un sistema ibrido con i consulenti sul territorio.
Da questi numeri e dati di fatto, si evince che l’insurtech in Italia, sebbene agli albori, è già una realtà consolidata che non potrà che aumentare a dismisura nei prossimi anni.
Cosa faranno le compagnie tradizionali per arginare questa ondata?
Probabilmente molte delle medio-piccole saranno costrette ad accorparsi fra di loro o saranno acquistate dai player più grossi.
Di certo sta per finire un epoca quella delle rendite di posizione da RC auto e vivacchiamenti vari in piena mediocrità abbastanza diffusa.
È finalmente arrivato il momento delle vere competenze e capacità reali di stare sul mercato.
Chi sarà il più bravo si porterà a casa in breve tempo enormi fette di mercato e attenzione che non stiamo parlando solo di RC auto.
Anche gli intermediari (anzi, specialmente gli intermediari), dovranno porre attenzione enorme a queste dinamiche se non vogliono perdere grossa parte del loro business.