Ecco perchè (non) ho vinto MasterChef

Il titolo è volutamente provocatorio e contraddittorio, con il “non” fra parentesi, ma in realtà  MasterChef Italia 3, l’ho effettivamente vinto.

wpid-img_19541175404632.jpeg

“Ma come? ma quando? se sei stato sbattuto fuori alla prima puntata!?!”

vero, ma in questo post dimostrerò il perché, senza scusanti alcune e svelerò come sono andate effettivamente le cose.

Sono stato a MasterChef per tre mesi pieni e sono arrivato 41° a pari merito con altri, su 15 mila iscritti.

Essere arrivato nei Top 100 ed essere andato alle registrazioni del programma è per me motivo di soddisfazione. Se mentre cucinavo mi avessero lasciato in pace sarei probabilmente stato nei 20 e sarebbero stati dolori per tutti.

Purtroppo nelle selezioni finali accadono situazioni e circostanze non prevedibili ed a me come ad altri è toccata una “casualità” che mi ha fatto sbagliare la cottura del piatto, ma ciò non vuole ne deve essere una scusante, le condizioni erano simili per molti. Circostanze e condizioni si accavallano, ad alcuni va bene ad altri no.
Questo  post spiega cosa è successo dietro le quinte e perchè sono (giustamente) uscito.

Continua a leggere

Tre ex di Masterchef stroncano Joe Bastianich

Il ristorante di Joe Bastianich stroncato da tre ex concorrenti di Masterchef

La vendetta è un piatto da servire freddo. Freddo quanto la torta di carote di Orsone, il cui sapore, per ben tre ex concorrenti di Masterchef, ricorda il minestrone surgelato.

Sono Paola Galloni, Andrea Marconetti e Maurizio Rosazza Prin, partecipanti alla seconda edizione del cooking talent primigenio. L’eliminazione dal programma non li ha scoraggiati e sono rimasti attaccati ai fornelli con ammirevole (?) pervicacia.

La mancata vittoria, però, è rimasta sullo stomaco – insieme a qualche vuoi che muoro di troppo di Joe. A servire su un piatto d’argento (scusate, vengo pagata a metafore culinarie) l’occasione di calarsi nei panni dei giudici spietati, è stato il settimanale Panorama, che ha inviato i tre all’Orsone, il ristorante aperto in estate da Joe Bastianich a Cividale del Friuli. Il 25 settembre l’hanno visitato tirandone fuori una recensione che dire incattivita è poco (non online).

Leggi l’articolo completo su : Dissapore.

Pescatrice Bastardianich

PASQUALE CATERISANO PER MASTERCHEF ITALIA™ III EDIZIONE 

Pescatrice Bastardianich

Rana pescatrice con briciole di pane tostato in salsa d’arancia ed aceto balsamico con patate novelle croccanti al profumo di aglio ed origano fresco. Contorno di cipollotto scalogno glassato al miele ed aceto tradizionale e insalata d’arance alla paprika dolce.

Carbonara croccante

Una versione diversa della straordinaria carbonara.

Immagine

Ecco da cosa si distingue: una volta cotta la pancetta (o il guanciale), lasciatela ancora un poco in padella ad abbrustolire per qualche minuto e poi toglietela.

Nel grasso rimasto, fatevi saltare della crosta di pane di grano duro tagliata a piccolissimi tocchettini finchè non diventano croccanti e ben insaporiti. Aggiungetevi del pepe nero e la pancetta opportunamente sbriciolata.

Utilizzate il composto ottenuto per metterlo sopra la pasta a cui avrete precedentemente incorporato l’uovo sbattuto col parmigiano ed un po d’acqua di cottura.