Differenze qualitative fra formati di Nutella

image

Questo blog è abbastanza famoso per una serie di articoli, fra i quali uno in particolare descrive come fare la nutella fatta in casa, tale per cui mi corre quasi l’obbligo di scrivere un post su questa cosa che ho notato già da circa tre anni a questa parte: alcuni formati di nutella e specificatamente quello da un chilo con le etichette plastificate,  che normalmente costa addirittura meno del formato da 800 grammi, ho notato che viene fatto in Spagna e poi importato in Italia.

Già questo avrebbe dell’assurdo, ma la  cosa che ho notato di più è che questa nutella ispanica ha un gusto diverso da  quella prodotta in Italia, un gusto un po’ più di imitazione di nutella, un gusto molto più di cioccolato e non di crema gianduia tipica piemontese, oltre che di consistenza un pò più pastosa e granulosa.

Probabilmente vi è un uso inferiore delle pregiate nocciole del Piemonte oppure qualcos’altro, ma di certo non è lo stesso gusto della nutella fatta in Italia e questo in parte potrebbe essere già giustificato dal fatto che il formato da un chilo costi addirittura meno del formato da 800 grammi fatto in Italia e con l’etichetta in carta.

Il mio consiglio dunque è diffidate dai formati giganti con l’etichetta in plastica e comunque guardate la provenienza del prodotto prima di comprarlo non facendovi allettare dal costo inferiore.

Nutella è l’ennesima eccellenza italiana famosa in tutto il mondo; il fatto che qualcun altro la produca anche su licenza della stessa Ferrero, evidentemente non dà garanzia di medesima qualità.

Lascia un commento